A tutti quanti piacerebbe avere una casa ben arredata, con gli spazi gestiti a regola d’arte, giochi di luci, ombre e colori per ridimensionare gli ambienti, mobili belli e funzionali. C’è chi ha la fortuna di avere un talento proprio nel gestire in maniera autonoma tutti questi aspetti, e chi invece per motivi anche di tempo ed energie, decide di rivolgersi ad un architetto d’interni.
L’intervento di un professionista poi diventa indispensabile nel momento in cui si decide di apportare modifiche anche strutturali alla casa che si vuole rimodernare e modificare. Certo è che affidare i lavori ad un architetto esperto di arredamento d’interni richiede costi di un certo livello: più complessi sono i lavori da fare o i progetti da redigere, più alta sarà la parcella.
L’arredamento d’interni con l’architetto online
Esiste comunque una via di mezzo che può essere un grande aiuto per chi ha la necessità di rimettere a nuovo un appartamento, un ufficio, una qualsiasi abitazione ma non ha le competenze necessarie per gestire la cosa in proprio e non ha intenzione di investire troppo denaro nel costo della consulenza di un architetto di interni.
Sono disponibili numerosissimi siti tramite i quali ci si può rivolgere ad un architetto online. È molto semplice inoltrare una richiesta di consulenza: basta trasmettere una copia della pianta, ad esempio, dell’appartamento, anche realizzata a mano, corredata da fotografie dell’abitazione. Un architetto prenderà in carico il materiale ed in base al progetto richiesto.
Soluzioni per la progettazione degli interni
Esistono infatti diversi “pacchetti” di prezzo differente in base alla richiesta che il cliente inoltra; è possibile infatti richiedere una valutazione base, magari solo della pianta della casa e la sua nuova organizzazione. Altrimenti ci sono siti che permettono a chi lo richiede di avere un’anteprima in 3D della “nuova” casa, completa o meno dell’arredamento; ovviamente un servizio simile implica costi un po’ più alti, ma parliamo sempre di cifre assolutamente abbordabili rispetto a quelle che possono venire richieste dopo una consulenza, ad esempio, in studio.
L’architetto online responsabile della proposta avrà comunque modo di contattare i richiedenti per chiarimenti ed ulteriori suggerimenti in base al materiale ricevuto. I colloqui avvengono on line tramite videoconferenza, ecco perché comunque i costi sono notevolmente più bassi rispetto ai canali tradizionali di accesso a questo tipo di servizio.
L’architetto on line fornisce consulenze su:
– arredamento di interni;
– modifiche alla struttura;
– complementi d’arredo (ad esempio tendaggi);
– materiali;
– gestione burocratica delle pratiche necessarie all’avviamento e alla prosecuzione dei lavori qualora questi richiedano autorizzazioni da parte di enti preposti.