
Ma perché una persona dovrebbe scegliere di acquistare un bene immobile tramite asta casa ? Perché le aste permettono di risparmiare. Il prezzo di partenza di un’asta è infatti nettamente inferiore rispetto al prezzo che quel bene immobile avrebbe se fosse stato messo sul mercato liberto. Solitamente è un prezzo più basso di circa il 60%, anche se non possiamo dare indicazioni precise al riguardo perchè dipende molto anche dalla zona dove il bene immobile si trova.
Asta casa: quando conviene, i vantaggi e i rischi
Non solo, è importante anche ricordare che l’offerta minima che è possibile fare non è uguale al prezzo di partenza, ma più bassa. È infatti possibile fare un’offerta più bassa del 25%. Nel caso in cui questa offerta venisse accettata, ecco che il risparmio risulterebbe insomma particolarmente elevato.
Asta casa, quali sono i rischi
Ci sono anche dei rischi che è bene prendere in considerazione, tra cui:
- La possibilità che il bene immobile sia ancora occupato dal suo ex proprietario al momento dell’acquisto. Non ci sono problemi di sorta, l’ex proprietario deve infatti per legge uscire dalla casa, anche a costo di procedere con lo sfratto, anche a costo di far intervenire le forze dell’ordine. È però possibile che le tempistiche per prendere realmente possesso della casa si allunghino rispetto a quanto inizialmente preventivato.
- La possibilità che vi siano degli abusi edilizi. In questo caso è necessario sanare la situazione e pagare le sanzioni, oppure smantellare quei vizi. Sarebbe però preferibile accertarsi della presenza di questi problemi prima di accedere all’asta. Per farlo è bene controllare la perizia tecnica in modo accurato o, meglio ancora, farla controllare da una persona specializzata, da un professionista. Non solo, è bene anche andare a vedere di persona il bene immobile.
- La possibilità che vi siano delle spese condominiali non pagate dall’ex proprietario, che devono ovviamente essere pagate. Non si tratta mai di spese eccessive, dato che sono relative all’anno in corso e a quello precedente, ma è bene saperlo per tempo per evitare spiacevoli sorprese.